Descrizione
Ottieni l’attestato valido e riconosciuto in tutta Italia in quanto conforme con il D.Lgs 81/08 e l’Accordo tra Stato e Regioni.
Il corso permette alle aziende di assolvere all’obbligo di formazione riguardante “la sicurezza e salute dei lavoratori in ambito lavorativo” (art. 37, comma 1 del D. Lgs. n. 81/2008, Accordo Stato Regioni 21/12/2001).
L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede infatti che il datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i suoi dipendenti, secondo i contenuti e la durata prevista dall’accordo tra il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni in data 21/12/2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 8 del 11 gennaio 2012.
La formazione specifica deve essere preceduta da un corso di Formazione generale dei lavoratori, secondo quanto previsto dall’accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Il corso di formazione specifica deve essere svolto al momento:
- della costituzione del rapporto di lavoro o dell’inizio dell’utilizzazione qualora si tratti di somministrazione di lavoro;
- del trasferimento o cambiamento di mansioni;
- della introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuove tecnologie, di nuove sostanze e preparati pericolosi.
A chi è rivolto
Tutti i lavoratori (come definito dall’articolo 2 del Decreto legislativo 81/2008). Nello specifico tutti quelli afferenti a qualsiasi macro-categoria che in base alla corrispondenza ATECO 2002-2007 risulta essere “rischio basso”.
Durata
Per tutti i settori a rischio basso, la formazione specifica ha durata di 4 ore.